IniziativaChi dice sì?PartecipareMediaAssociazioneContatto
IT
DE
FR
IT
Donare

I cambiamenti climatici, la mancanza di pianificazione e l'inquinamento stanno mettendo a repentaglio il nostro rifornimento idrico.

Sostenere l'iniziativa

Per il nostro approvvigionamento di cibo dipendiamo al 50% dall’estero.

Sostenere l'iniziativa
Argomenti

Sì all'iniziativa per un'alimentazione sicura

L’iniziativa popolare federale «Per un’alimentazione sicura – mediante il rafforzamento di una produzione nazionale sostenibile, più derrate alimentari vegetali e acqua potabile pulita (Iniziativa sull’alimentazione)», depositata il 16 agosto 2024, è formalmente riuscita.

No items found.

Sul 60% della nostra terra arabile vengono coltivati mangimi invece di alimenti vegetali per noi esseri umani.

Questa coltivazione di mangimi è la causa principale del fatto che il nostro approvvigionamento alimentare dipende per più della metà dall'estero e, se le importazioni cessano, non è garantito.

Cambiamenti climatici, pesticidi e letame mettere a repentaglio la nostra fornitura di acqua potabile pulita.

Le nostre risorse di acqua potabile sono minacciate da conflitti di utilizzo, mancanza di pianificazione, cambiamenti climatici e inquinamento da pesticidi e nitrati.

Perdita di raccolto dovuta alla distruzione della fertilità del suolo e della biodiversità.

Senza fertilità del suolo e biodiversità non c'è sicurezza alimentare. L'elevato uso di pesticidi e fertilizzanti distrugge queste basi della produzione agricola.

La Confederazione utilizza i soldi delle nostre tasse per sovvenzionare gli alimenti di origine animale 5 volte di più rispettoa quelli di origine vegetale.

La produzione e il consumo di alimenti di origine animale sono fortemente sovvenzionati dallo Stato rispetto a quelli di origine vegetale, con 2,3 miliardi di franchi contro 0,5 miliardi.

Maggiori informazioni sull'iniziativa
Obiettivi

Iniziativa per un alimentazione sicura

aumenta l'autoapprovvigionamento e quindi l'indipendenza della Svizzera

In particolare, promuovendo un equilibrio tra la produzione e il consumo di alimenti vegetali e animali, la Confederazione dovrebbe mirare a un grado di autoapprovvigionamento netto di almeno il 70%. Nessuna forma di alimentazione è esclusa. La riduzione degli sprechi alimentari - oggi un terzo del cibo finisce nella spazzatura - è un'altra misura che la Confederazione deve prendere in considerazione per aumentare l'autoapprovvigionamento.

garantisce  acqua potabile pulita

Con una pianificazione e una strategia federale che oggi mancano per il nostro approvvigionamento di acqua potabile. E una produzione alimentare sostenibile che sostituisce i pesticidi con una protezione naturale delle piante e rispetta i valori massimi per i fertilizzanti.

garantisce la biodiversità et la fertilità del suolo come basi per la produzione agricola

Maggiore è la fertilità del suolo e la biodiversità, maggiore è il rendimento agricolo. I sistemi di coltivazione sostenibili come le colture miste, l'agroforestazione e l'agricoltura rigenerativa aumentano la fertilità del suolo e la biodiversità, sostituendo così i pesticidi e i fertilizzanti. Ciò garantisce rese più elevate, acqua potabile pulita e quindi un'alimentazione sicura.

garantisce alle familglie contadine la sicurezza della produzione e assicura prezzi equi ai produttori

Coltivare e lavorare più alimenti vegetali in Svizzera invece di importarli crea posti di lavoro e valore aggiunto a livello locale, aumenta l'autoapprovvigionamento della Svizzera e porta a una concorrenza leale e a prezzi equi per i prodotti svizzeri.

Sostenere l'iniziativa
Chi dice sì?

I nostri sostenitori

Alle ansehen
Roman Wiget
Co-presidente dell'AWBR
Statement
Statement
Sabine Heselhaus
Dott. med.
Statement
Statement
David Jacobsen
Agricoltore EFZ
Statement
Statement
Samuel Kessens
Orticoltore Demeter
Statement
Statement
Daniel Hartmann
Esperto di acque sotterranee
Statement
Statement
Gertrud Häseli
Agricoltore biologico
Statement
Statement
Adrian Hirt
Fondatore e proprietario di Alpahirt
Statement
Statement
Martin Ott
Agricoltore
Statement
Statement
Alle ansehen
Media

Attualità

Visualizza tutti
Al momento non ci sono articoli disponibili in italiano.
Alle Artikel ansehen

Sostieni l'iniziativa per un'alimentazione sicura.

Sostenere l'iniziativa
La newsletter è disponibile solo in - francese - tedesco
Newsletter abonnieren
Vergangene Newsletter
L'iniziativa
IniziativaKomiteeChi dice sì?PartecipareDonareAssociazioneContatto
Ultime notizie
MediaNewsletter
Seguiteci
Instagram
X
Facebook
Youtube
© 2025 Initiative für eine sichere Ernährung. Alle Rechte vorbehalten.
ImpressumDatenschutzCookie-Einstellungen